Masterclass di Latte Art con Manuela Fensore e Carmen Clemente a Matera

Interessante appuntamento per gli amanti dei cappuccini e delle tecniche di latte art.

Un appuntamento volto alla formazione, allo studio e al perfezionamento delle tecniche di Latte Art indicato sia a chi ha appena iniziato ad avvicinarsi a questa disciplina, sia a chi possiede già delle basi importanti. La Masterclass apre le porte a principianti ed esperti che, affiancati da Manuela e Carmen, avranno occasione di trascorrere una giornata all’insegna della Latte Art, con tanti cappuccini mondiali.

Manuela Fensore e Carmen Clemente sono le prime italiane incoronate campionesse mondiali di latte art, Manuela nel 2019 e Carmen nel 2022. All’ultimo appuntamento del  Sigep 2024, Manuela è nuovamente salita sul podio di Campionessa italiana per provare a riconquistare nuovamente il titolo mondiale.

Per INFO/ISCRIZIONI potete contattare il Nr. 388 7577174 o Whatsapp ⬅️


Saranno a Matera nell’intera giornata del 11 di marzo presso l’attrezzato laboratorio della torrefazione Gallitelli di Montescaglioso. E’ un evento unico nel suo genere nel nostro territorio, infatti è la prima volta che si recano in Basilicata.



Il corso, infatti,  è limitato a pochi iscritti.

Nel corso con le campionesse mondiali di latte art saranno affrontate tematiche, quali la gestione dei vari tipi di latte e una breve introduzione alla montatura del latte, si studieranno le tipologie di lattiere da utilizzare, si vedranno il corretto utilizzo del livello del latte in lattiera e la giusta postura da tenere quando si esegue il movimento (sia della mano che muove la lattiera, sia della mano che gestisce la tazza), si comprenderà come gestire un cappuccino classico con corona e un cappuccino con tecnica free pour e si affronterà la spiegazione tecnica per ottenere cuore, foglia e tulip (indicando i punti giusti durante la versata). Trattandosi di un corso di livello medio, sarà possibile sperimentare anche figure più complesse. Il tutto per permettere ai corsisti di migliorare la qualità delle preparazioni a base di latte, di imparare nuove tecniche di decorazione delle bevande a base latte e di perfezionarsi nell’uso e nella gestione delle attrezzature.

Per INFO/ISCRIZIONI potete contattare il Nr. 388 7577174 o Whatsapp

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime news dal mondo F.I.B.

December 21, 2021
L’importanza dell’orientamento nelle scuole alberghiere.
December 12, 2021
Tesseramento e Rinnovo Soci 2022

Rinnovare è molto semplice!

Basta collegarsi al sito FIB www.federazioneitalianabarman.it

December 11, 2021
Qual è la differenza tra amaro e bitter?

Le infusioni alcoliche a base di erbe, radici e spezie, nascono con uno scopo ben preciso: la medicina naturale. Con assoluta certezza possiamo dire che il bitter, nessuna differenza di genere tra amaro e bitter, ma evoluzioni di gusto socialmente diverseutilizzato oggi quasi esclusivamente nella miscelazione, fa parte della famiglia dei liquori amaricanti.